L'aria di Natale comincia a sentirsi e, dal 22 novembre giorno di Santa Cecilia, seguendo la tradizione tarantina, anche a Massafra si entra nel vivo delle festività natalizie.
Ovunque, tutt' intorno, le luci scintillanti spengono la melanconica atmosfera autunnale che cede il posto al
più gioioso e illuminato periodo dell'anno.
Si comincia subito con la preparazione dell'albero di Natale che, diciamolo con sincerità, vorremmo preparare subito dopo ferragosto, più bello, più agghindato e più alto dell'anno prima e con l'addobbare la casa con ghirlande e candele perché fanno tanto arredamento.
E sento le vocine che dicono:
"Quest'anno lo voglio tradizionale tutto rosso e dorato"😊
"Io lo faccio con le decorazioni shabby che si intonano meglio con l'arredamento".
A me piace rovistare tra le mie decorazioni inscatolate e conservate l'anno precedente per ricordare quello che ho di nuovo e di vecchio, e ce ne sono tante, anche vecchie di 30 anni, che mi danno sempre una emozione facendomi fare un tuffo nel passato.
Ho l'abitudine ogni Natale di comprare una decorazione nuova per l'albero da aggiungere alla già grande quantità di palline, fiocchi, pendenti, angioletti, ognuno con una particolarità che mi ricorda gli eventi passati e per questo li conservo gelosamente.
Anche voi, come me, amate girare per i mercatini natalizi, con le tante creazioni artigianali, perché vi sembra di tornare bambini e di trovarvi nel mondo delle meraviglie?
Io ho già fatto un primo giro nel mercatino che hanno fatto a Massafra nel centro storico alla ricerca di un autentico "Made in Massafra".
Ed ecco dove è caduta la mia attenzione.
Questi alberelli fatti con tante piccole rose rosse in feltro e pannolenci sono deliziosi e molto eleganti adatti anche come centrotavola durante il pranzo di Natale. Cuori, fiocchi e rose rosse di stoffa e di lana sono il tema dominante della creativa Antonella Tinelli che ha fatto della sua passione, nata da bambina, un vero e proprio lavoro.
Contatta " Le Creazioni di Anto" a Massafra - 3454080642
Guardate queste meravigliosi lavori di Vittoria Scianatico, una intraprendente e frizzante donna con il "vizio" dell'escursionismo ambientale, che lei riprende e riporta poi nelle sue creazioni di cucito e riciclo. Per Vittoria la creatività è quella cosa che vede quando ancora non esiste.
Il mio preferito è il lecca lecca 😍
Contatta "Le manine laboriose" a Massafra - 3315627433
L'amore per la propria città e per il territorio, l'artista Vincenzo Maraglino lo esprime nelle sue creazioni uniche in cui raffigura le bellezze paesaggistiche e culturali di Massafra con uno stile personale e originale.
Dal primo momento ho apprezzato le sue opere e qui vi mostro una piccola parte della sua produzione, forse poco natalizia ma magari utile per fare un regalo.
Contatta Vincenzo Maraglino - 3473331371

Commenti
Posta un commento