Quali sono le mete più gettonate del 2018?
Puntualmente alla fine dell'anno sono già avanti con la mente a inserire nella mia travel list i viaggi e le mete più desiderate, più
sognate, quelle che bisogna fare a tutti costi e mi dico sempre:
"Ah, ma quest'anno non sfugge!!"
Mettendo in conto che i tre viaggi mancati del 2017 sono sempre in cima alla mia lista, mi metto alla ricerca delle mete più gettonate del 2018 sui più accreditati travel magazine del web e le novità non mancano.
Lonely Planet Italia
É il mio preferito. Forse perché ho sempre comprato le sue guide, così precise e dettagliate, che rendono un viaggiatore indipendente.
Io però le uso all'inizio del viaggio per avere un quadro generale della località, poi le trascuro perché mi piace scoprire da sola le particolarità del luogo, gli angoli più suggestivi e gli itinerari meno conosciuti.
Per il 2018 Lonely Planet ha stilato un elenco di viaggi - Best in Travel 2018 - suddivisi in categorie:
I Top 10 paesi da visitare nel prossimo anno
Tra questi paesi, sono ancora alla ribalta e mantengono il loro fascino il Portogallo e le Mauritius, mentre trovo interessante come new entry la Corea del Sud che ospiterà le Olimpiadi nel 2018 e la Georgia che festeggerà l'indipendenza ottenuta un secolo fa.
 |
Corea del Sud |
Le Top 10 regioni da visitare nel 2018
Tra le top 10 delle regioni, l'Italia è presente con le Isole Eolie - che non è una regione - mentre una spinta forte potrebbe arrivare per gli Stati Uniti del sud che commemorano i 50 anni dell' assassinio di Mathin Luther King e festeggiano i 300 anni della nascita di New Orleans.
 |
Isole Eolie |
Le Top 10 città da non perdere nel 2018
Anche nelle città da non perdere c'è l'Italia che è rappresentata da Matera, Capitale della Cultura del 2019.
Per chi ama l'architettura e l'arte deve tenere d'occhio le due città europee di Amburgo e Anversa.
Infine, Lonely Planet stila la categoria de Le Top 10 destinazioni più convenienti.
Mi ha stupito la presenza del Regno Unito, giustificato dall'incertezza della Brexit e il conseguente indebolimento della sterlina.
Ancora per l' Europa sono nell'elenco Tallin, la capitale dell Estonia, e la Polonia, entrambe con buoni rapporti tra qualità e prezzo.
Oltreoceano trovo interessante Jacksonville in Florida con prezzi abbordabili, i più bassi di tutto lo Stato.
 |
Jacksonville |
Booking.com
Conosciamo tutti Booking.com, il sito dove è possibile scegliere e prenotare online un alloggio in tutte le parti del mondo, che sia una suite a 5 stelle o una piccola stanza in uno sconosciuto B&B.
Booking.com ha pubblicato la sua lista delle 10 destinazioni emergenti per il 2018, basando la ricerca su un sondaggio online, legato alle prenotazioni annuali che vanno dal periodo settembre 2016 a settembre 2017.
Non meraviglia che il 47% delle persone nel mondo (circa la metà) desidererebbe fare più viaggi, scegliendo in primo luogo le località di mare meglio se accompagnate dal buon cibo.
Seguono le città di storia e cultura e molti preferiscono viaggi con mete più avventurose.
Ecco le mete per il 2018 che hanno scelto gli italiani con le relative motivazioni.
E Booking.com, ovviamente, consiglia anche dove soggiornare.
Giappone - Sopporo
Destinazione scelta per ➔ Montagne, Terme, Cibo, Vita notturna
Stati Uniti - Nashville
Destinazione scelta per ➔ Musica, Natura, Musei, Vita notturna
Romania - Bucarest
Destinazione scelta per ➔ Arte, Architettura, Parchi, Centro, Storico, cibo.
Polonia - Zakopane
Destinazione scelta per ➔ Salute, Benessere, Natura, Paesaggio.
Taiwan - Taitung
Destinazione scelta per ➔ Terme, Sport, Mare, Natura, Relax.
Australia - Brisbane
Destinazione scelta per ➔ Mare, Relax, Shopping, Intrattenimento.
Colombia - Bogotà
Destinazione scelta per ➔ Musei, Cultura, Cibo, Ospitalità.
Usa - Portland
Destinazione scelta per ➔ Cibo, Ristoranti, Shopping, Birra.
Perù - Lima
Destinazione scelta per ➔ Storia, Cultura, Cibo, Mare, Vita notturna, Sport.
Germania - Hannover
Destinazione scelta per ➔ Cultura, Arte, Verde, Shopping, Centro storico.
 |
Hannover |
Ho sintetizzato in questo modo la descrizione delle destinazioni per avere una visione più immediata per la scelta della località in base alle attività da fare e le attrattive scelte dagli italiani che, a quanto pare, spera di viaggiare essenzialmente fuori dall'Italia.
Se dovessi scegliere tre, tra le 10 destinazioni più gettonate del 2018, aggiungerei alla mia travel list 2018 la Georgia, Tallin e Bogotà.
Credo che a questo punto la mia wishlist si stia allungando a vista d'occhio e, pensandoci bene, forse dovrei fare come Roberta di Italia Terapia che ha stilato una esaustiva classifica dei 100 viaggi da fare almeno una volta nella vita.
Intanto, io stessa mi faccio i migliori complimenti per non aver esaudito almeno uno dei tre miei viaggi che avrei voluto fare questo 2017, anno, a dir la verità, entusiasmante e, voi che mi seguite, sapete già a cosa mi riferisco.
Per tutti quelli che non lo sanno ancora, possono andare a curiosare in questo post.
Pazienza. Recupererò. Non so. Ma si. Vedrò. 🙋
QUesto tipo di articoli mi piace davvero tanto perchè regala suggerimenti super utili a chi come me è sempre indeciso sul dove andare! Il mondo è troppo grande per una vita sola!!!!:)
RispondiEliminaL'ho pensato anche io, sai? Una vita non basta per vedere tutto il mondo.
EliminaGrazie per avermi nominata! Hai riassunto alla perfezione ❤️
RispondiEliminaIl tuo è stato un post che ho letto senza indugi e senza annoiarmi. All'inizio mi sono detta , ehhhh valli a leggere 100 posti ma tu sei stata brava.
EliminaLe destinazioni della Lonely Planet di quest'anno sono veramente belle! Hai visto anche la classifica delle città?
RispondiEliminaSi, ho visto tutte le classifiche e l'ho anche scritto. Molto interessanti sono quelle convenienti
EliminaCiao bella,
RispondiEliminaAllora devo dire che io comincio sempre presto ad organizzare i viaggi in maniera da spendere il meno possibile in alloggi e voli… per cui quando è uscita la best in travel io ero già organizzata.
Però mi incuriosisce sempre tantissimo!
Partiamo dai paesi da visitare: io ho visto solo il portogallo ma la Corea è nella mia Bucket list e chissà, magari è l’anno giusto.
Delle top città, alla vista di Matera ero impazzita! Ma che bella è? Io voglio troppo vederla!!! Non posso continuare a temporeggiare… Amburgo ho già avuto la fortuna di visitarla ma devo dire che non mi aveva fatto impazzire.
Delle più convenienti Tallinn e la Polonia meritano non solo per il prezzo ma anche per la meraviglia che sono!!! Io ho lasciato un pezzo di cuore in entrambi!
E niente, bell’articolo, mi hai dato qualche idea in nuova e chissà se non ci vediamo in giro per il mondo.
Un abbraccio,
Zi
Si, ho letto il tuo post su Tallinn, molto attuale. Brava!
EliminaSe iniziamo a fare liste la mia è infinita, altro che 10 destinazioni!!!
RispondiEliminaInfatti, lo dico anche io. Hai visto le 100 destinazioni di Roberta di Italia Terapia? Mi sono accorta che a quelle ne aggiungerei altre. :D
EliminaVogliamo dire che non c'è una destinazione che scarterei? Essendo programmatori di viaggi maniacali, per noi aspettare l'uscita del Best in Travel della Lonely risulta un po' scomodo ma è pur sempre un modo per prendere spunti! E che spunti!
RispondiEliminaA chi lo dici, Laura!!! Il pensiero vaga da una località all'altra e se dovessi scegliere una destinazione diventerebbe difficilissimo
EliminaIo vorrei tanto andare a Tallin! E in Perù considerando mete lontane sarebbe un sogno cbe si avvera. C'é un mondo tutto da scoprire ☺
RispondiEliminaAnche io vorrei tanto andarci ma sono tanti i posti desiderati che a volte non so quale scegliere.
EliminaTallin, Amburgo, Anversa e le isole Eolie: praticamente i miei best in Europa di sempre!
RispondiEliminaMi sono accorta che Tallin è molto gettonata. E se è pure conveniente perchè non andarci?
EliminaHehe fare una lista con solo 10 destinazioni è impossibile! Concordo su Portogallo, Matera e ... che altro... tutto il mondo?! Bell'articolo!
RispondiEliminaGrazie Tanja, lo so 10 sono poche per questo dovremmo fare come Roberta di Italia Terapia
EliminaGrazie per l'articolo, ho visitato alcuni di questi luoghi e devo confermarne la bellezza. Non resta che programmare il prossimo viaggio adesso! :)
RispondiEliminaSempre attiva, brava. Non bisogna fermarsi mai.
EliminaQuesto articolo mi ha fatto venire troppa voglia di prenotare un volo! Anzi, che dico: uno? Venti!!! Primi fra tutti Corea del Sud e Georgia! Sarebbe un sogno!
RispondiEliminaOgni viaggio è un sogno anche quello che non desidereresti
EliminaSono stata in Georgia due volte, te la consiglio caldamente :)
RispondiEliminaPrima di passare dalla Georgia, ho una lista luuuuuuuungaaaaa
Eliminauhm.. mete interessanti, io partirei subito per una a caso! Ho visto solo Bucarest, quindi il resto va bene tutto... Per il 2018 ho in cantiere solo un viaggio per ora, vedremo..
RispondiEliminaBrava. Lo dicevo prima, qualunque viaggio sarebbe un sogno
EliminaOvviamente io un viaggetto in Australia lo rifarei al volo! Partirei subito se potessi!
RispondiEliminaVedo l'Australia così lontana. Mah, è un desiderio di mio marito
EliminaL'unica che potrebbe rientrare nei miei programmi è Anversa. Mi piacerebbe fare un tour del Belgio! Vedremo!
RispondiEliminaLe Fiandre sono bellissime
EliminaHo letto anche io i 100 viaggi di Roberta. Ma farei più come te: si inizia da 10 per poi arrivare a 100. Comunque la Corea in lista non me l'aspettavo, ma te la approvo a pieno! Se ti va, sto scrivendo ora il secondo giorno a Seoul, dovrei caricarlo tra pochi giorni. Intanto ti dice che secondo me dovrebbe essere in tutte le liste, perché è davvero affascinante!
RispondiEliminaLeggerò con piacere il tuo articolo su Seoul
EliminaQuanti bei posti in questa lista!! E uno come fa a decidere?!? Difficilissimo!
RispondiEliminaGià ma se ci pensi bene forse la lista potrebbe aumentare :D
EliminaApparte il Portogallo e L’Australia che come sai AMo, il resto non mi piace per nulla:(
RispondiEliminaAllora sarebbe interessante sapere la tua lista
EliminaTutte mete bellissime, ma la Corea del Sud è assolutamente da inserire nella tua lista. Ci sono stata a Novembre, ma il periodo migliore dice sia inizio primavera. Se vuoi un consiglio è: VAI!
RispondiEliminaE lo so che a te piace la Corea del Sud, ho letto alcuni tuoi post. Sono più propensa però a scoprire posti più vicini. Se mi dovesse capitare è ovvio che non rinuncerei.
Elimina