Corridonia è uno dei borghi del maceratese che mi ero riproposta di visitare, nonostante mi fosse stato detto: ”Ma che ci vai a fare, non c’è nulla di bello da vedere!” Devo dire che questa frase ha sempre l’effetto contrario su di me e quindi ha prevalso più di prima la curiosità di andare a scoprirla. Alla fine posso confermare che ho fatto bene e in questo post vi racconto la particolarità di Corridonia che stupisce e che ha rappresentato per me la vera scoperta di questo paese. Visita a Corridonia Corridonia si trova nelle Marche in provincia di Macerata . Il borgo si incontra dopo pochi chilometri, sulla sinistra, quando si percorre la Val di Chienti che da Civitanova Marche va verso i Monti Sibillini. Da lontano si può vedere il suo profilo con il campanile che svetta al centro di una serie di case che si estendono su un’altura. Dopo aver visitato parecchi borghi nel maceratese che grosso modo si somigliano immaginavo che anche Corridonia avesse il bel ce...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nonostante mia mamna sia pugliese, non conosco questa zona della Puglia ed e davvero un peccato. Grazie per le info!
RispondiEliminaSi, proprio un peccato. Potrai sempre rimediare. Ti aspetto.
Eliminabellissimo!Non avevo mai sentito parlare di queste localita ' della Puglia a parte Matera. mi piacerebbe organizzare un bel viaggiio . sai dirmi quale potrebbe essere il periodo migliore?
RispondiEliminaNon sei l'unica a non averne sentito parlare. Tra Aprile e Maggio se vuoi godere appieno delle escursioni in gravina. Da giugno a settembre per il mare, feste e sagre. Non ti nascondo che ogni mese vale la pena di venire da noi.
EliminaUn paio di questo comuni li ho sentiti nominare, Grottaglie perché conosco una persona originaria di lì e Ginosa non mi suona nuovo. Ma a parte per sentito dire non li ho mai visitati
RispondiEliminaDovresti essere attratta anche dal buon cibo che si può gustare da queste parti e trovare ispirazione per una delle tue prossime ricette.
Eliminaè da scoprire ad ogni costo: una terra che deve varcare i confini dell'Italia.
RispondiEliminaLO credo anche io, per questo mi sto impegnando tanto
Elimina