Corridonia è uno dei borghi del maceratese che mi ero riproposta di visitare, nonostante mi fosse stato detto: ”Ma che ci vai a fare, non c’è nulla di bello da vedere!” Devo dire che questa frase ha sempre l’effetto contrario su di me e quindi ha prevalso più di prima la curiosità di andare a scoprirla. Alla fine posso confermare che ho fatto bene e in questo post vi racconto la particolarità di Corridonia che stupisce e che ha rappresentato per me la vera scoperta di questo paese. Visita a Corridonia Corridonia si trova nelle Marche in provincia di Macerata . Il borgo si incontra dopo pochi chilometri, sulla sinistra, quando si percorre la Val di Chienti che da Civitanova Marche va verso i Monti Sibillini. Da lontano si può vedere il suo profilo con il campanile che svetta al centro di una serie di case che si estendono su un’altura. Dopo aver visitato parecchi borghi nel maceratese che grosso modo si somigliano immaginavo che anche Corridonia avesse il bel ce...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Maria, bellissimo questo articolo. Hai ragione quando dici che il Rione Sanità viene spesso saltato qua do sì visita Napoli. Io stessa ci sono passata velocemente solo una volta e avrei voglia di approfondire. Seguirò sicuramente il tuo itinerario, mi sarà prezioso!
RispondiEliminaNon ti nascondo che avevo un certo timore e mi guardavo sempre intorno. Invece, bisogna lasciarsi andare e ti consiglio di andarci la prossima volta.
EliminaDurante la mia visita a Napoli mi sono solo affacciata al rione Sanità dal bus City Sightseeing: troppe cose da vedere in troppo poco tempo! Di sicuro ci dedicherò almeno mezza giornata la prossima volta, e poi le sfogliatelle sono una tentazione troppo grande ;)
RispondiEliminaNon solo le sfogliatelle!!! Si, ci vuole almeno una mezza giornata, l'altra dedicala ai quartieri spagnoli.
Elimina