Quanto ci sentiamo sicuri quando viaggiamo? Ho letto molti post in cui si consigliano polizze viaggi ma in essi non ho mai trovato riferimenti al contenuto delle stesse o indicazioni sulle coperture e soprattutto sulle esclusioni delle garanzie.
Queste ultime due voci sono alla base di una qualsiasi polizza assicurativa, non solo quella relativa ai viaggi.
[Aggiorno questo post con le Nuove garanzie previste dalle polizze viaggio dopo la pandemia]
Sul mercato, sia online che offline, esistono molte Compagnie di Assicurazione che vendono polizze viaggi con premi variabili, più o meno abbordabili, a seconda delle garanzie che vengono offerte o si richiedono.
Capisco che quando si organizza un viaggio, sia per divertimento che per lavoro, poco si pensa a quello che può capitare, il budget è sempre poco, ma una copertura assicurativa, anche se minima, non va mai trascurata.
Le polizze viaggi non sono obbligatorie, però, ci sono alcuni Paesi, come per esempio gli Stati Uniti e l'India, che non hanno un sistema sanitario come quello italiano, è necessario munirsi di un contratto di assicurazione prima di recarsi in questi Stati.
In Russia e a Cuba, invece, è obbligatoria.
Specifico che per Cuba ci sono addirittura Compagnie non gradite, quindi fare molta attenzione.
Quali sono le caratteristiche principali di una polizza viaggi
Andando sui siti specializzati online si trovano i preventivatori che permettono di inserire i dati e automaticamente, dopo qualche secondo, appare la cifra da pagare.
In questo caso, se soffermarsi sulle varie voci è importante, leggere attentamente è indispensabile.
Lo so, non c'è mai tempo ma poi chi le capisce tutte quelle parole tecniche in "assicuratese"!
Sul mercato, sia online che offline, esistono molte Compagnie di Assicurazione che vendono polizze viaggi con premi variabili, più o meno abbordabili, a seconda delle garanzie che vengono offerte o si richiedono.
Capisco che quando si organizza un viaggio, sia per divertimento che per lavoro, poco si pensa a quello che può capitare, il budget è sempre poco, ma una copertura assicurativa, anche se minima, non va mai trascurata.
Le polizze viaggi non sono obbligatorie, però, ci sono alcuni Paesi, come per esempio gli Stati Uniti e l'India, che non hanno un sistema sanitario come quello italiano, è necessario munirsi di un contratto di assicurazione prima di recarsi in questi Stati.
In Russia e a Cuba, invece, è obbligatoria.
Specifico che per Cuba ci sono addirittura Compagnie non gradite, quindi fare molta attenzione.
Quali sono le caratteristiche principali di una polizza viaggi
Andando sui siti specializzati online si trovano i preventivatori che permettono di inserire i dati e automaticamente, dopo qualche secondo, appare la cifra da pagare.
In questo caso, se soffermarsi sulle varie voci è importante, leggere attentamente è indispensabile.
Lo so, non c'è mai tempo ma poi chi le capisce tutte quelle parole tecniche in "assicuratese"!
Anche io non voglio far diventare questo post troppo tecnico e pesante. Mi limiterò a sottolineare alcuni aspetti importanti in modo da essere più preparati.
Anzi, a questo proposito vi consiglio di seguire Te assicuro io, diario di un'assicuratrice coi fiocchi, il mio blog sul mondo assicurativo.
Tutte le polizze hanno un pacchetto base obbligatorio che nella maggioranza dei casi comprende spese mediche, assistenza 24 ore su 24, bagaglio. A queste si possono aggiungere altre coperture con una conseguente variazione dei costi. Più garanzie si aggiungono, più aumenta il premio.
Le spese mediche in genere coprono
L'assistenza in viaggio può prevedere
A cosa bisogna fare attenzione
Prima di sottoscrivere un contratto di polizza viaggio fare attenzione a tutte queste clausole che possono contenere sorprese indesiderate in caso di sinistro e che possono incidere pesantemente sul risarcimento del danno:

Foto di copertina di sarahbernier3140
Tutte le polizze hanno un pacchetto base obbligatorio che nella maggioranza dei casi comprende spese mediche, assistenza 24 ore su 24, bagaglio. A queste si possono aggiungere altre coperture con una conseguente variazione dei costi. Più garanzie si aggiungono, più aumenta il premio.
Le spese mediche in genere coprono
- le cure ospedaliere
- gli interventi chirurgici urgenti
- le visite mediche
- l'assistenza medica e infermieristica
- l'acquisto di farmaci
L'assistenza in viaggio può prevedere
- la consulenza medica telefonica
- il rimpatrio sanitario dall'estero
- il prolungamento del soggiorno
- rimborso spese telefoniche
- il furto e il furto con destrezza
- lo scippo
- l'incendio
- la mancata riconsegna o il danneggiamento del bagaglio
- rifacimento dei documenti personali (passaporto, carta d'identità, patente di guida)
Prima di sottoscrivere un contratto di polizza viaggio fare attenzione a tutte queste clausole che possono contenere sorprese indesiderate in caso di sinistro e che possono incidere pesantemente sul risarcimento del danno:
- i massimali (la copertura massima che viene garantita dalla polizza)
- le franchigie (quota a carico dell'assicurato)
- le limitazioni (validità Paesi e giorni)
- la procedura da seguire in caso di sinistro (se pagamento diretto o rimborso)
![]() |
Foto di alekverov-564256 da Pixabay |
Le polizze assicurative possono essere confezionate su misura dell'assicurato attraverso l'applicazione di garanzie facoltative che devono essere richiamate in polizze ed estendere così la copertura base.
Il viaggiatore può proteggersi da eventuali infortuni subiti durante il viaggio, dall'annullamento del viaggio, dalla responsabilità civile, dal rischio volo, da attività sportive e da altri probabili inconvenienti che possono accadere.
Per esperienza nel settore assicurativo consiglio sempre di diffidare da chi offre tanto a prezzi stracciati rispetto al mercato.
Buon viaggio in sicurezza.
Il viaggiatore può proteggersi da eventuali infortuni subiti durante il viaggio, dall'annullamento del viaggio, dalla responsabilità civile, dal rischio volo, da attività sportive e da altri probabili inconvenienti che possono accadere.
Per esperienza nel settore assicurativo consiglio sempre di diffidare da chi offre tanto a prezzi stracciati rispetto al mercato.
Buon viaggio in sicurezza.

💚💚💚💚💚
Sono una pugliese errante con la licenza (abusiva!) di scrivere su questo blog confidenziale e semplice come me. Consiglio viaggi e stili di vita lenti, antistress e sostenibili. Se siete curiosi cliccate qui Dico di me
Finalmente leggo un post onesto sulle polizze assicurative. Grazie per questi chiarimenti, conoscevo abbastanza l'inghippo delle varie clausule, ma non che il passeggino per esempio non è considerato un bagaglio.
RispondiEliminaL'ho scritto perché leggevo qua e là post che sponsorizzano Compagnie di Assicurazioni senza conoscerne i contenuti. Quello del passeggino è una esperienza diretta fatta da una mia cliente con una polizza suggerita dall'agenzia viaggi.
EliminaComplimenti, un articolo ben fatto e completo, spesso si tende a mette davanti la vendita all'informazione.
RispondiEliminaInvece voi avete fatto l'esatto contrario.
Complimenti ancora, continuate così ��
Grazie, la professionalità per me è essenziale nella mia attività.
EliminaMolto importante sono poi le clausole annullamento ed anche quelle sulle malattie pregresse che il 90% delle assicurazioni non copre
RispondiEliminaPer clausola di annullamento intendi l'annullamento viaggio? A dir la verità, in tanti anni di professione assicurativa non ho mai trovato(nemmeno nelle primarie) una che pagasse le malattie pregresse.
Elimina