Quando la noia si fa strada ecco che la fantasia si scatena
dando il meglio di sé. È accertato che quando non siamo presi dalla frenetica
vita quotidiana, distolti dal fatto che tutto si può comprare in modo rapido per
cui non ci manca niente, la nostra mente e la nostra creatività si adagia o comodamente su un divano.
Sappiamo però che non ci vuole molto per far
viaggiare la nostra mente, l’accensione avviene con una piccola scintilla, non
è un motore diesel che arranca in salita.
A questo punto ci vuole solo una piccola spinta per far
ripartire l’immaginazione e capire che non abbiamo un elettroencefalogramma creativo
piatto. I social network hanno fatto la loro parte, come quella musicale dai
balconi delle nostre case.
Questa volta lo spunto è arrivato dal Getty Museum di Los Angeles
che ha lanciato una challenge: ricreare in casa una delle loro opere d’arte preferite
solo con tre oggetti a disposizione. La sfida è stata accolta da tantissimi
appassionati di arte e dai follower.
Si è subito scatenata una corsa al quadro rifatto
più simpatico o più somigliante, quello più intenso o più divertente, quello
che usa meno oggetti, i migliori sono stati ripresi dal Getty Museum e
pubblicati su Instagram.
Il museo si è ispirato al profilo instagram di Tussenkunstenquarantain che ha avuto l’idea e avevo apprezzato
già le foto che Federica del blog Ti chiamo quando torno aveva pubblicato sul
suo profilo di Instagram.
È stata davvero una sorpresa vedere le sue riproduzioni
artistiche, le ho trovate troppo simpatiche.
In realtà la challenge sta spopolando in tutto il mondo e la
ritengo una genialata se non altro per far conoscere le opere d'arte di pittori
straordinari chiusi nei musei anche a chi non ha la possibilità di viaggiare.
Ho voluto provare anche io con il famoso quadro Still Life with Apples di Paul Cézanne e non so se sono riuscita a imitarlo con gli oggetti che avevo a casa.
Ho voluto provare anche io con il famoso quadro Still Life with Apples di Paul Cézanne e non so se sono riuscita a imitarlo con gli oggetti che avevo a casa.
Il Getty Museum si trova a Los Angeles e attualmente le due sedi sono chiuse per la pandemia da COVID-19.
È un museo prezioso, ospita collezioni di arte greca, romana ed etrusca a partire dal Neolitico alla tarda antichità e dipinti, disegni, sculture dell’arte europea dal Medioevo agli inizi del XX secolo.
Un tesoro di inestimabile valore che vale la pena di visitare.
Allora lancio a voi la sfida, fatemi vedere i vostri capolavori d'arte handmade.
È un museo prezioso, ospita collezioni di arte greca, romana ed etrusca a partire dal Neolitico alla tarda antichità e dipinti, disegni, sculture dell’arte europea dal Medioevo agli inizi del XX secolo.
Un tesoro di inestimabile valore che vale la pena di visitare.
Allora lancio a voi la sfida, fatemi vedere i vostri capolavori d'arte handmade.
La tua riproduzione è davvero ottima! Sono contenta di averti dato l’idea per trascorrere qualche momento di svago!
RispondiElimina